VIII Congresso nazionale del Partito Comunista Cinese - définition. Qu'est-ce que VIII Congresso nazionale del Partito Comunista Cinese
Diclib.com
Dictionnaire ChatGPT
Entrez un mot ou une phrase dans n'importe quelle langue 👆
Langue:     

Traduction et analyse de mots par intelligence artificielle ChatGPT

Sur cette page, vous pouvez obtenir une analyse détaillée d'un mot ou d'une phrase, réalisée à l'aide de la meilleure technologie d'intelligence artificielle à ce jour:

  • comment le mot est utilisé
  • fréquence d'utilisation
  • il est utilisé plus souvent dans le discours oral ou écrit
  • options de traduction de mots
  • exemples d'utilisation (plusieurs phrases avec traduction)
  • étymologie

Qu'est-ce (qui) est VIII Congresso nazionale del Partito Comunista Cinese - définition


VIII Congresso nazionale del Partito Comunista Cinese         
L'VIII Congresso del Partito Comunista Cinese si tenne a Pechino (per la prima volta) fra il 15 e il 27 settembre 1956, nello stesso anno in cui Chruščëv rinnegò Stalin, venendo per questo criticato da Mao (si veda crisi sino-sovietica per ulteriori informazioni). Fu l'ultimo Congresso di Deng Xiaoping e Liu Shaoqi, presidente della Repubblica.
V Congresso nazionale del Partito Comunista Cinese         
Il V Congresso del Partito Comunista Cinese si svolse fra il 27 aprile e il 9 maggio 1927 a Wuhan, all'indomani del colpo di Stato di Chiang Kai-shek, attuato il 12 aprile dello stesso anno: Chiang, preso il controllo totale del Kuomintang, aveva infatti avviato un sistematico massacro dei comunisti e delle correnti di sinistra del suo partito. Si crearono inoltre le prime tensioni fra Chen e Mao.
VII Congresso nazionale del Partito Comunista Cinese         
Il VII Congresso del Partito Comunista Cinese si tenne dal 23 aprile all'11 giugno del 1945 a Yan'an. Fu un Congresso molto importante: da un lato, si teneva dopo ormai anni di instabilità del Partito e di continui cambiamenti di dirigenza; dall'altro vedeva il trionfo della linea di Mao Zedong.